Convegni e pubblicazioni

  • Master “ Terapia di coppia”, Psicologia io, anno 2023/2024.
  • Corso di formazione base in Acceptance Commitment Therapy, ACT italia, Milano (19-20/3/2022).
  • Corso di formazione avanzato in Acceptance Commitment Therapy, ACT italia, Milano (1/2-10/2022).
  • Corso di formazione 1°livello in EMDR” Eye Movement Desensitization and reprocessing” (31-1/02-2-2020), Milano.
  • Corso di formazione “Il Disturbo da Gioco d’Azzardo: inquadramento clinico e sociale. La collaborazione con il Servizio delle Dipendenze (SERD) nell'ASST del Garda” ( 29 novembre 2019), presso Ospedale di Leno.
  • Corso di formazione sul campo “ La gestione del paziente difficile: tecniche di costruzione e condivisione del protocollo di gestione della crisi”, ( 8 maggio, 9 ottobre, 27 novembre 2019) presso asst- Garda, ospedale di Leno.
  • Corso di formazione “il disturbo da gioco d’azzardo: la diagnosi, gli strumenti di assessment multiprofessionale e i primi interventi” ( dal 27 settembre- 25 ottobre 2019) Asst-Desenzano del Garda - Aula 5 Servizio Formazione e Aggiornamento.  

  • Corso di formazione “L’Intervento psicoeducativo per pazienti bipolari e i loro famigliari. Il modello di Colom” (7-8-9 novembre 2018), presso l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, docenti: De Girolamo, Candini, Buizza.
  • Corso di formazione “ Mental Health Recovery Star” presso la cooperativa “Il Gabbiano” di Pontevico, organizzato da “iI chiaro del bosco”, ONLUS. ( 31ottobre, 14-28 novembre, 12 dicembre 2018).
  • Corso di formazione L’IMPIEGO DELLA VINELAND NELLA PRATICA CLINICA ( 5 aprile 2019), presso Asst-Garda, Desenzano del Garda.
  • Corso di formazione “La valutazione cognitiva nella psicopatologia e nella disabilità” presso l’Asst-Garda, docente : Francesco Padovani. (24 ottobre,7-29 novembre, 20 dicembre 2018.
  • Corso di formazioneGuarire con una  fiaba” presso S.I.A.F, Italia, Milano, docente Paola Santagostino ( 15 e 16 dicembre 2017)
  • Seminario di formazioneClinica della Separazione e del Divorzio”, Università Cattolica sede di Brescia ( 20 giugno 2017).
  • Corso di formazionePsicologia Giuridica: come diventare ctu e ctp” Life Training ( 5 giugno 2017).
  • Convegno intenazionaleLa sordità tra scuola e famiglia”, Università Cattolica sede di Brescia ( 26 maggio 2017).
  • Giornate di formazione internazionale sui disturbi del comportamento alimentare presso MAST, fondazione Gruber e ANSISA-Associazione Nazionale Specialisti in Scienze dell’Alimentazione, Bologna (25/26 novembre 2016)
  • Psicosomatica Archetipica: Aspetti clinici, psicodinamici e simbolici delle patologie degli organi di senso, Milano.
  • Psicosomatica Archetipica: Aspetti clinici, psicodinamici e simbolici dell’apparato dermatologico, Milano.
  • Psicosomatica Archetipica: Clinica delle ghiandole annesse all'apparato digerente, del sistema endocrino e dell’apparato urinario, Milano.
  • Convegno monografico annuale della durata di otto giornate "Alla ricerca dell’unità: Logos della scienza e Olos della Coscienza", Milano.
  • Psicosomatica Archetipica: Clinica dell’apparato digerente, Milano.
  • Psicosomatica Archetipica: Convegno di quattro giornate in medicina psicosomatica: Clinica dell’apparato respiratorio e patologie tumorali, Milano.
  • Convegno monografico annuale della durata di otto giornate "Nutrire il corpo, nutrire l’anima", Milano.
  • Corso di formazione in comunicazione aumentativa alternativa presso l'Isitituto comprensivo di Rezzato (BS).
  • Seminario, “Essere coppia oggi tra progetto e realtà”, presso l’università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia.
  • Convegno … di colpo ti cambia la vita”, Assistere i familiari delle vittime della strada, del lavoro e della violenza sulle donne, presso la sede degli industriali di Brescia.
  • Psicosomatica Archetipica: Convegno di quattro giornate in medicina psicosomatica, clinica del sangue e dell’apparato cardiovascolare, “Il sangue: aspetti clinici, psicodinamici e simbolici”, Milano.
  • Psicosomatica Archetipica: Convegno della durata di otto giornate in medicina psicosomatica: "L’apparato sessuale femminile e maschile e sessualità, aspetti clinici,  psicodinamici, simbolici degli apparati sessuali e della mammella, patologie associate", Milano.
  • Convegno monografico annuale della durata di otto giornate “ Le emozioni primarie nel tempo della crisi”, Milano.
  • Corso di formazione e studio “La violenza di genere e la violenza sui minori: percorsi giudiziari ed efficacia di tutela. Abuso sui minori e percorsi giudiziari" presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Brescia.
  • Corso di formazione professionale per esperto in tecniche cognitive e psicobiologiche presso l’università degli studi di Padova ( 2007).

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

  • Paper An inclusion project for deaf children into a Northen Italy contest”. A.Bossoni, G. Tamanza, presentato al  ICEDHI 2016 : 18th International Conference on Education of the Deaf  and Hearing Impaired, Parigi, 20-21 giugno 2016.
  • Paper SO CLOSE TO PARADISE”. Interactions and representations in the couple construction process” A. Bossoni, G. Tamanza, E. de Angeli, presentato  al XXIV World Family Therapy Congress, 30 marzo 2016-2 Aprile 2016, Kona, Hawaii.
  • Paper Assessment and intervention between words and images: the Generational Clinical Interview”, E. De Angeli, G. Tamanza, A.Bossoni,  presentato al XXIV World Family Therapy Congress, 30 marzo 2016-2 Aprile 2016, Kona, Hawaii.
  • Poster A research and  intervention project for deaf , disabled people and their families”, presentato al “ 22 nd Iinternational Congress on the Education of Deaf” tenutosi Atene dal 6 al 9 luglio 2015, relativo al progetto di ricerca e intervento sul territorio con gli utenti sordi e con pluridisabilità associate dell’Università Cattolica.
  • G. Tamanza, A. Bossoni , An Inclusion Project for Deaf Children into a Northern Italy Contest in World Academy of Science, Engineering and Technology International Journal of Medical, Health, Biomedical, Bioengineering and Pharmaceutical Engineering Vol:10, No:6, 2016.
  • A.Bossoni, C. Gervasi,  “Supporto Educativo E Scolastico Alla Sordità: Il Lavoro in rete nella realtà bresciana",  in “BES oltre e dopo la scuola: le competenze per la formazione e l’inclusione socio-lavorativa, OppInformazione, Rivista di formazione” – 122, 64-65, 2017.
  • E. De Angeli, A. Bossoni, “Sordità, processi di socializzazione e sviluppo dell’identità” in L’inclusione scolastica dei bambini e dei ragazzi sordi, Erikson, Cap.4, pp 51-63, 2022.
  • A. Bossoni, “Tutorship, case management e funzione integrativa” in L’inclusione scolastica dei bambini e dei ragazzi sordi, Erikson, Cap.9, pp 119-125, 2022. 

dott.ssa Annalisa Bossoni - Psicologa Psicoterapeuta   cell. 340.1586323   annalisa_bossoni@libero.it   P.IVA 03598160988   C.F. BSSNLS87T51D284F   Iscrizione all'albo degli Psicologi della Lombardia n. 03/16634

Privacy|Cookie